Questa casa, che risale probabilmente alla seconda metà del 1500, venne acquistata nel 1907 dalla famiglia del bisnonno Schiaffino Camillo con i figli Giuseppe e Giobatta, residenti alla Casella.
Nell’Ottobre del 1923 il nonno Giobatta vi si trasferisce con la moglie Marinetta e i suoi cinque figli: Pellegro, Dosolina, Carlotta, Roma e Angelo.
Per alcuni anni il salone al piano nobile ospita la scuola dei ragazzi di Montale.
Negli anni a venire diventa la casa della Famiglia di Pellegro e Angelo, con la mamma Carlotta e i figli Flavio e Marcello.
Nel settembre del 1999 Angelo la dona a Flavio e Marcello, che ne acquistano la restante parte e nel Maggio del 2001 iniziano la ristrutturazione.
Cristina e Marcello con la figlia Benedetta decidono in questo piano di farne una casa di Ospitalità per quanti verranno a visitare la Vallata di Levanto, un luogo dove l’Uomo e la Natura hanno stretto nei secoli un legame unico.
Le camere portano il nome di quattro Borghi della Vallata, non solo per aiutare l’ Ospite a conoscerla, ma sopratutto perché li ci sono le radici: papà Gino a Dosso, mamma Amelia a Pastine, papà Angelo a Casella e mamma Carlotta a Montale.
Il nome scelto, L’ Antica Pieve, è per rendere omaggio al Paese e alla sua Chiesa, il simbolo di Montale, ricca di storia ma sopratutto testimone senza parole della vita degli uomini e delle donne di ieri, di oggi e di domani.